da StefanoDiBenedetto | 23 Ott 2019 | Memoria
Medici e scienziati hanno calcolato che la capacità di memoria del nostro Cervello raggiunge l’enorme capacità di 1 Petabyte, cioè 1.000 Terabyte, 1 milione di Giga. Ma è possibile emulare il cervello umano con un Computer? E perchè le tecniche di memoria sono più...
da StefanoDiBenedetto | 14 Ott 2018 | Memoria
Una notizia veloce veloce… 🙂 Lo so che ti viene da ridere, ma pare proprio che sia vero… Siamo nel Regno Unito e un certo Aleksandar Aksentijevic, psicologo dell’Università di Roehampton, ha pubblicato uno studio sulla rivista specializzata Cognitive che ha...
da StefanoDiBenedetto | 27 Apr 2015 | Memoria
Forse non lo sapete ma, la tanto citata memoria fotografica, in realtà altro non è che la memoria eidetica, vale a dire la capacità di richiamare alla mente delle immagini con estrema precisione, anche dopo soli pochi secondi di esposizione. Naturalmente questo dono è...
da StefanoDiBenedetto | 9 Ott 2014 | Come si studia bene?, Memoria
Forse non ne avete mai sentito parlare, almeno non in questa definizione di memoria eidetica, in realtà questo termine non fa altro che definire la memoria visiva o fotografica, vale a dire la capacità di distinguere una cosa attraverso la vista. La memoria visiva fa...
da StefanoDiBenedetto | 6 Ott 2014 | Come si studia bene?, Memoria
Tutti gli studenti, universitari e non, hanno sognato almeno una volta di poter studiare in fretta e non avere problemi di memoria. E’ una tecnica che servirebbe a tutti, sia a coloro che vanno a scuola sia agli universitari, ecco perché quest’oggi vi...
da StefanoDiBenedetto | 2 Ott 2014 | Come si studia bene?, Memoria
Avete mai sentito parlare delle mappe concettuali? Benissimo se non sapete di cosa stiamo parlando, sappiate che sono un metodo per facilitare la memorizzazione. La mappa concettuale non è che una schematizzazione degli argomenti che facilita lo studio. I pregi di...