
Scopri come leggere qualsiasi cosa molto più velocemente ed avere più tempo libero per tutto il resto.



Persino leggere il giornale o l’ultimo romanzo del tuo autore preferito è diventata un’impresa ardua oramai.[/text_block]

La lettura rapida, però, non è frutto di qualcosa di “magico” come pensano in molti, ma è solo la conseguenza dell’utilizzo delle giuste tecniche e di un preciso allenamento.[/text_block]

Impari quali sono gli accordi giusti e, con un po’ di fatica, piano piano inizi a suonare. Inizialmente va tutto secondo i programmi. Lentamente, ma in modo continuo, impari. Inizi a suonare canzoni facili un po’ lentamente, poi un po’ più veloci, poi qualcosa di più difficile e poi… e poi arriva lo scoglio. Avviene che arrivi ad un livello di difficoltà medio e ti fermi.
Se vuoi ancora migliorare devi chiedere aiuto a qualche esperto. Un insegnante professionista che cercherà di aiutarti principalmente in due modi:[/text_block]

- svilupperà i giusti muscoli, ti farà fare degli esercizi per allenare le dita delle mani (delle scale ad esempio).
- ti farà notare e ti aiuterà ad eliminare i difetti e i vizi che hai sviluppato imparando da solo (ad esempio quando impari da solo, per fare una nota usi molti più movimenti di quelli necessari rallentando, ovviamente, l’esecuzione).

Probabilmente non lo sai ma quando leggi, ti ritrovi ad affrontare gli stessi problemi di quando cerchi di imparare a suonare uno strumento.
Avendo sempre studiato come autodidatta, non hai mai allenato i muscoli degli occhi (così importanti per la lettura) e hai accumulato negli anni molti difetti e vizi.
Non è un caso che il nostro corso “Lettura Veloce Multimediale” punti molto in queste due direzioni.
[/text_block]

La lettura veloce comincia con un allenamento mirato dei muscoli degli occhi che, nel giro di alcuni giorni, aumentano il loro campo visivo.
In pratica con la lettura tradizionale, quando leggi sposti l’occhio sfruttando il normale campo visivo, circa 3 cm.
Con la lettura veloce, dopo aver effettuato un allenamento muscolare mirato, leggi spostando l’occhio circa 5/6 cm alla volta.
[/text_block]

Solo questo, già ti consente di dimezzare i tempi di lettura!
Ti è mai capitato, mentre leggevi un testo, di scoprire verso la fine di una pagina che, mentre con gli occhi leggevi parola per parola, con la mente stavi pensando a tutt’altro?
Probabilmente, arrivato in fondo alla pagina non avevi la più pallida idea di quanto letto… e sei dovuto tornare indietro! Beh a me succedeva, molto spesso.
Poi, grazie alla lettura veloce, le cose sono cambiate: ora, quando prendo un testo non lascio spazio al mio cervello per distrarsi!
Infatti aumentando la velocità di lettura, limiterai la possibilità del cervello di “partire per la tangente”, di lasciarsi distrarre o di fantasticare. Le due immagini qui sotto, possono senz’altro chiarire meglio il concetto…[/text_block]



- Migliorerai la muscolatura dei tuoi occhi per ampliare il tuo campo visivo e per farli muovere più velocemente.

- Educherai i tuoi occhi a muoversi nel modo giusto, senza i tanti movimenti inutili che si fanno normalmente.

- Smetterai di ripeterti le parole in testa, in modo da poter andare alla “velocità del pensiero” invece che alla velocità del tuo parlare interno.

-
“Ma se poi leggo velocemente alla fine non ci capisco nulla!”
Questo accade solo se, invece di usare una tecnica professionale, ti limiti a leggere in modo tradizionale… muovendo solo gli occhi più velocemente!
Questa NON è lettura veloce al massimo è una “veloce lettura” e così non capirai assolutamente nulla!!!
-
“Ma se leggo un romanzo e me lo voglio gustare, con la lettura veloce non perdo questo piacere?”
La lettura veloce è una lettura professionale ed offre un enorme risparmio di tempo nello studio, nel lavoro, su testi, su manuali o documentazioni in genere.
Un romanzo solitamente anche io me lo leggo senza nessuna fretta… anzi, cerco di gustarmelo e farmelo durare il più a lungo possibile !
-
“Ma con questa tecnica, poi devo leggere tutto ad alta velocità?”
“Da quando hai imparato a correre, ti è più capitato di camminare?”.
Come per la bicicletta, sei tu che scegli la marcia per andare a velocità doppia, tripla… ma anche dimezzata, se è quello che vuoi.
Metti tu la marcia più adatta alla pendenza della strada, al tipo di terreno o alla tua forza o al tuo obiettivo.

Potrai infatti decidere se gustarti parola per parola un romanzo che ti emoziona, se andare velocemente alla ricerca delle informazioni importanti, se studiare un libro o leggere un documeno in modo profondo in poco tempo…
…sei tu che scegli![/text_block]


- Potrai leggere velocemente senza l’ansia di non finire in tempo.
- Migliorerai la fiducia in te stesso, nel tuo intuito e nella tua creatività.
- Studiare diverrà molto più piacevole.
- Migliorerai la tua produttività e risparmierai molto tempo prezioso.
- Scoprirai come studiare ogni tipo di testo in breve tempo e senza alcuno stress (imparerai a preparare in poco tempo una relazione, un esame o un’interrogazione.)

- Spiegazione teorica del perché puoi leggere velocemente.
- Eliminazione delle convinzioni limitanti.
- Eliminazione dei vizi che limitano la tua velocità di lettura.
- Concentrazione e stato mentale per apprendimento accelerato.
- Come vedere e leggere contemporaneamente un maggior numero di parole.
- Cos’è, come funziona e perché serve la lettura ritmica.
- Lettura ad alta velocità e lettura ad alta comprensione.
- Miglioramento della muscolatura oculare.
- Rilassamento e cura degli occhi.


Garanzia 101% Soddisfatti o Rimborsati 60 Giorni
Se riterrai il corso insufficiente, avrai 60 giorni per riavere i soldi indietro. Ricorda che per legge sarebbero solo 7 giorni!


- 1. Corso Multimediale di Lettura Veloce
- 2. Metronomo (indispensabile per molti esercizi)
- –
- –
- –
- 1. Corso Multimediale di Lettura Veloce
- 2. Metronomo (indispensabile per molti esercizi)
- 3. Video Lezioni di Lettura Veloce (la tecnica di lettura, test di lettura veloce, [pre]leggere un libro di 10 minuti).
- –
- –
- 1. Corso Multimediale di Lettura Veloce
- 2. Metronomo (indispensabile per molti esercizi)
- 3. Video Lezioni di Lettura Veloce (la tecnica di lettura, test di lettura veloce, [pre]leggere un libro di 10 minuti).
- 4. Audio di Rilassamento e Concentrazione
- 5. Video Brain Fitness (aumenta la tua elasticità mentale!)
[/custom_html]
